Scopri le Bellezze della Calabria

Sono Vincenzo, sono una guida turistica, sei pronto per un'avventura stimolante nel cuore della Calabria? Esplorerai le meraviglie storiche e naturali. Tour personalizzati che ti faranno scoprire non solo i luoghi più iconici, ma anche i posti meno conosciuti che raccontano la vera anima di questa splendida regione. Dalla costa ionica ai monti dell'Aspromonte, ogni passo sarà un'esperienza indimenticabile. Sono qui per offrirti un servizio di qualità, arricchendo il tuo viaggio con storie affascinanti e informazioni preziose. Vieni a vivere l'emozione di scoprire la Calabria!
Non perdere tempo! Esplora subito le meraviglie storiche, culturali e naturali di Calabria, Sicilia e Puglia: intraprendi un viaggio straordinario e scopri la bellezza senza tempo di queste regioni incantevoli!
La vita è fatta di incontri, talvolta significativi. Ogni viaggio rappresenta un'opportunità per scoprire non solo nuove mete, ma anche persone capaci di arricchire la vostra esperienza. Quando si esplora una città, è inevitabile non incontrare la gente del luogo o altri viaggiatori, ognuno ha una storia da raccontare. Ogni incontro apre nuove vedute nel vasto mosaico della vostra esistenza. In qualità di guide turistiche, non ci limitiamo a narrare la storia di un luogo; ma diventiamo mediatori di tali incontri, incoraggiando i nostri ospiti a interagire con la gente, per scoprire tradizioni e cultura in modo diverso. Ogni incontro è un valore aggiunto e ha il potere di trasformare un viaggio in un'esperienza straordinaria, originando legami che perdureranno nel tempo e forse per tutta la vita.
Mi chiamo Vincenzo e sono una guida turistica con una profonda passione per i viaggi. Sono anche promotore della lingua e della cultura italiana presso l'Università per Stranieri di Reggio Calabria
Viaggiare è un'esperienza che arricchisce non solo il corpo, ma anche la mente. Quando si esplora il nuovo, si ha l'opportunità di immergersi nella lingua e nella cultura locali, e questo è particolarmente vero per l'italiano. Come promotore della lingua e della cultura italiana, credo fermamente che viaggiando si impari in modi che nessun libro di testo possa insegnare. Ogni viaggio diventa un’occasione unica per praticare l'italiano, ascoltare storie autentiche e capire il sottile legame tra le parole e le tradizioni.


Scoprire la Calabria, la Sicilia e la Puglia significa immergersi in un viaggio ricco di arte, storia e tradizioni gastronomiche uniche. Queste regioni, talvolta poco valorizzate offrono una gastronomia straordinaria che riflette la loro storia e cultura. In Calabria, ad esempio, la 'nduja, la cipolla rossa di Tropea e i formaggi tipici come il pecorino si accompagnano a vini robusti e piatti rustici di reminiscenze greco-romane e anche francesi.
In Sicilia, i cannoli, la cassata e il sorbetto raccontano di influenze arabe e spagnole. Oltre alla gastronomia, la Calabria, la Sicilia e la Puglia sono costellate di borghi meno conosciuti che meritano di essere esplorati. Civita nel nord della Calabria, è un borgo a minoranza linguistica arbëreshë, è chiamato "il borgo delle case che parlano".
I paesini arrampicati alle pendici dell'Etna offrono paesaggi mozzafiato e atmosfere genuine. In Puglia, Alberobello è detta la "città dei trulli" e Ostuni, la "Città Bianca".La guida turistica vi condurrà tra i sapori e le storie di queste meravigliose regioni, avrete l'opportunità di assaporare deliziosi piatti tipici, scoprire ricette tradizionali e visitare borghi che raccontano la vera essenza del sud Italia. La Calabria, la Sicilia e la Puglia vi aspettano.....
Ottime lezioni di turismo in un'atmosfera di serenità. Consigliamo Vincenzo per il giro in Calabria a tutti i nostri amici colleghi.
nove giorni per perdersi nei borghi di Calabria
Kaitlyn Froggatt -Marta Poljak -Véronique Camus -Eliot Potvin -
Stati Uniti

In giro per la Calabria con Vincenzo: dai Bronzi di Riace all'essenza culturale della città, ai luoghi della grecità. Un'esperienza fondamentale e indimenticabile per comprendere storia e tradizioni.
nove giorni - da Reggio Calabria ad Altomonte
Charles Granger, Stati Uniti - Università del Minnesota - Capo gruppo Corso di laurea in archeologia
